COMMUNITY
L’Intelligenza Artificiale nell’attività predittiva delle decisioni giudiziali: realtà o fantascienza?
Si parla sempre più spesso dell’attività predittiva che l’Intelligenza Artificiale potrà svolgere nel settore legale, ad uso degli operatori del diritto: avvocati e magistrati. Questa tematica è strettamente correlata ad altre funzioni dell’AI nel settore del diritto,...
In vigore dal 20 maggio 2023 la nuova legge sull’equo compenso per avvocati e professionisti: 78.000 le imprese interessate
È in vigore la Legge 21 aprile 2023, n. 49 sul cosiddetto equo compenso destinata a cambiare i rapporti tra le imprese che per natura o fatturato sono considerate contraenti forti e gli appartenenti alle professioni ordinistiche. Significativa la portata delle novità.
Il Legal & Sustainable Procurement di BAT
L’attività di ESG Accreditation lanciata da 4cLegal sul panel di BAT ha portato all’accreditamento di ben 18 Studi, in 5 Paesi diversi, per un totale di 138 dichiarazioni di sostenibilità inserite dagli Studi professionali. Dopo pochi mesi dall’inizio delle attività...
Organizzazione degli studi legali: la nuova Norma UNI 11871
What does the future of law and compliance look like? Interview to Dr. Jochen Brandhoff, CEO of Legal Revolution
Avvocatura e sostenibilità. Focus Rapporto sull’Avvocatura 2023
Il 12 aprile è stato presentato il Rapporto sull'Avvocatura realizzato in collaborazione tra Cassa Forense e Censis. L'indagine è stata condotta nel mese di febbraio 2023 su 22.000 avvocati. Molti gli elementi significativi emersi: si propone un focus sulla...